Un'azienda sana non è solo questione di conti: è fatta di persone che stanno bene.

benessere aziendale
Organizzarsi per il successo
Al di là degli aspetti finanziari e operativi, c'è un fattore che non può essere sottovalutato per la salute di un'azienda: il benessere dei dipendenti.
Lo sviluppo di strategie e pratiche che puntano a creare un ambiente di lavoro positivo – capace di valorizzare e far crescere le persone che operano all'interno di un'azienda – prende il nome di Benessere Organizzativo (o Corporate Wellbeing) ed è un investimento che porta benefici non solo ai lavoratori, ma all'organizzazione nel suo complesso.
Prendersi cura delle persone significa occuparsi del benessere dell’intera azienda perché:
-
Migliora la produttività: dipendenti più soddisfatti e sereni tendono a essere più produttivi e motivati.
-
Diminuisce lo stress: un ambiente di lavoro positivo aiuta a prevenire il rischio burnout e lo stress, migliorando la salute mentale dei dipendenti.
-
Migliora il clima aziendale: un focus sul benessere organizzativo favorisce relazioni positive tra colleghi e un clima lavorativo più sereno.
-
Riduce l'assenteismo: un ambiente di lavoro sano riduce l'assenteismo legato a problemi di salute.
-
Limita il turnover: i lavoratori che si sentono valorizzati e supportati hanno maggiori probabilità di rimanere nell'organizzazione (e questo, lo sai, incide positivamente anche sulle spese).
investire sul futuro
Corporate coaching
Il corporate coaching permette di individuare i punti di forza di un'organizzazione, sia in termini di risorse umane che di processi aziendali, e accrescerne il potenziale.
Come Consulente Psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni mi occupo di diversi aspetti del benessere organizzativo: comunicazione efficace, valutazione e interventi sullo stress lavoro-correlato, gestione dei ruoli e dei conflitti, diversity & inclusion per accogliere e promuovere le risorse umane fragili – con particolare interesse all'invecchiamento in azienda.
Per valorizzare le persone che lavorano nella tua azienda utilizzo gli strumenti del corporate coaching, ossia tutte quelle pratiche e strategie che condizionano positivamente le performance, il benessere e la soddisfazione personale e, di conseguenza, la crescita aziendale: ecco perché il coaching, applicato alle organizzazioni, si rivela un investimento vantaggioso per il futuro dell'impresa.
CONTATTAMI
Mi trovi qui
Iscritta all’Ordine degli Psicologi
del Veneto n. 21656
Iscritta ad AICP n.1110
Inviami un messaggio
Vuoi chiedermi qualcosa in più sui percorsi e/o prenotare un primo colloquio conoscitivo?
Compila il form con la tua richiesta: ti risponderò al più presto (di solito entro le 24 ore!).
